Un buon progetto comincia con una conoscenza dettagliata dei luoghi ma soprattutto delle esigenze del cliente. I nostri clienti vengono seguiti fin dall'inizio, a seconda dell’esigenza, anche nei sopralluoghi che precedono l’acquisto dell’immobile, potendo in questo modo valutare per tempo, quanto l’unità scelta possa permettere le trasformazioni sperate dal committente. La progettazione degli interni per la ristrutturazione di un appartamento parte dalla gestione ottimizzata degli spazi, curando nel contempo la scelta dei materiali, impianti appropriati e finiture in base alle specifiche richieste, sono infatti le esigenze del committente a guidare la filosofia generale del progetto.
Vediamo nello specifico come avviene l'incontro con la committenza:
Incontro preliminare con sopralluogo:
la parte principale e fondamentale, che ci consente di affrontare lo studio degli ambienti e soprattutto ci permette di cogliere i gusti e le esigenze, le sensazioni e le necessità del cliente.
Definizione della tipologia di intervento:
Per ottenere il migliore risultato è necessario comprendere quello che va bene e invece quali sono le ipotesi da scartare. Dopo aver raccolto le informazioni preliminari forniremo degli spunti riguardo lo stile, l’arredo e capire quale atmosfera creare.
Tavole tecniche:
La parte progettuale inizia con la realizzazione di planimetrie in 2d del progetto, della disposizione degli arredi in scala, dettagli delle demolizioni e ricostruzioni e impiantistica.
Consegna del progetto: Consegneremo un book con tutte le tavole di progetto, compresi disegni tecnici e arredi, compresa la lista delle forniture e dei materiali (computo metrico delle opere).
Devi ristrutturare?
Battarelli Group ti offre sopralluogo e preventivo completamente gratuito anche tramite videochiamata
LE FASI DELLA PROGETTAZIONE
RILIEVO DELLO STATO DI FATTO:
Verrà riprodotta la planimetria dell’esistente in scala mettendo in evidenza le ipotesi progettuali con le indicazioni delle demolizioni da effettuare comprensivo del rilievo fotografico.
PROGETTO:
Verrà visionato il progetto con planimetrie arredate e quotate in A3. Il pacchetto comprenderà: la pianta dello stato di fatto (scala 1:50/1:100), la pianta preliminare di progetto arredata con indicazione delle quote per tutti gli ambienti.
In questa fase verranno fornite varie soluzioni distributive, con l’obiettivo di raggiungere la soddisfazione del cliente.
DETTAGLI TECNICI:
Indicazioni riguardo arredi particolari e materiali principali, verranno fornite nelle piante di progetto, verrà redatta una planimetria completa specificando i metri quadrati di pavimentazione e di rivestimenti che è necessario acquistare.
Sarà fornita la planimetria dell’impianto elettrico con l’indicazione dettagliata dei punti luce, delle accensioni, dei cronotermostati, dei radiatori e degli elementi di condizionamento, compresi i disegni esecutivi riportanti le controsoffittature.
COMPUTO METRICO:
Verrà redatto l’elenco dettagliato delle lavorazioni compresi lavori edili ed impianti compreso il dettaglio degli infissi da sostituire
PRATICHE EDILIZIE E DIREZIONE LAVORI:
- Direzione lavori sul posto per la coordinazione delle varie lavorazioni e l’organizzazione generale del cantiere a garanzia dell’esecuzione a regola d’arte;
- Progettazione pratica amministrativa per la redazione delle Autorizzazioni richieste negli utc del Comune di interesse dell’immobile;
- Relazione tecnica di collaudo e fine lavori;
- Aggiornamento catastale delle planimetrie mediante procedura DOCFA
Devi ristrutturare?
Battarelli Group ti offre sopralluogo e preventivo completamente gratuito anche tramite videochiamata